GreenTOP, società leader nel settore della consulenza software, anche quest’anno protagonista alla Fiera Macfrut 2025 per illustrare a imprese e cooperative agricole, aziende vitivinicole e farmacie agricole le nuove funzionalità del Gestionale ERP GreenTOP. Il 7 maggio l’evento al padiglione b5, stand 092. 

Appuntamento con l’innovazione mercoledì 7 maggio alle ore 16.00, presso il Padiglione B5, Stand 092 della fiera Macfrut 2025 a Rimini. Clicca per registrarti subito all’evento!

GreenTOP, società leader nel settore della consulenza software, illustrerà a imprese e cooperative agricole, aziende vitivinicole e farmacie agricole le nuove funzionalità del Gestionale ERP GreenTOP, software che offre alle aziende del settore una soluzione completa e su misura per affrontare le moderne sfide della gestione nel settore agroalimentare.  

L’evento, dal titolo ERP GreenTOP, la tua impresa intelligente che controlla i costi, sarà un momento dedicato alla scoperta delle nuove funzionalità del gestionale ERP progettato su misura per il settore, con l’obiettivo di semplificare e ottimizzare le operazioni aziendali e offrire una visione completa della filiera, monitorando il movimento dei prodotti, la tracciabilità e la conformità normativa e favorendo la conformità alle normative su sicurezza alimentare.

Durante l’incontro i visitatori potranno:

  • Assistere a una demo dal vivo del nuovo GreenTOP ERP, con focus sulle ultime funzionalità rilasciate
  • Scoprire strumenti avanzati per la gestione dei conferimenti e il monitoraggio della tracciabilità
  • Approfondire soluzioni che semplificano la burocrazia agricola e vitivinicola
  • Confrontarsi direttamente con un team di esperti, pronti a fornire consulenza gratuita su esigenze operative, normative e gestionali

Non presenteremo semplicemente il nostro software” spiega Francesco Cucchiaro, Product Manager GreenTOP, “ma dimostreremo concretamente come le novità introdotte possano alleggerire il carico burocratico, migliorare la tracciabilità e rendere ogni fase della gestione aziendale più semplice e controllata. Un’evoluzione continua, perché il Gestionale ERP cresce insieme alla tua azienda”.

L’evento si inserisce in un percorso di innovazione continua che GreenTOP porta avanti per offrire alle imprese strumenti concreti, modulari e integrati con le tecnologie più attuali, per una gestione sempre più efficiente, digitale e sostenibile.

GreenTOP vi aspetta a Macfrut 2025, per mostrare come il Gestionale GreenTOP ERP può fare davvero la differenza, ogni giorno.

Clicca per registrarti subito all’evento!

Progetto realizzato con Cofinanziamento dell’UE nell’ambito dell’iniziativa Coesione Italia 21-27

PROGETTO

“Agro Point Office”

Avviso Pubblico “Voucher Internazionalizzazione PMI 2025”
Domanda prot. n. A0828-2024-089180

CUP F58C25001310006

FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Programma Operativo Regionale del Lazio

Periodo di Programmazione 2021-2027

Il progetto approvato e attivato è relativo alla partecipazione, nel corso del 2025, dell’Azienda Point Office Srl ai seguenti Eventi & Fiere Internazionali:

MACFRUTFiera internazionale dell’ortofrutta.
Rimini, 6-8/05/2025

AGRILEVANTE Esposizione Internazionale di Macchine, Impianti e Tecnologie per le Filiere Agricole e la Zootecnia
Bari, 9-12/10/2025

Point Office Company è una società composta da un team di esperti software in organizzazione e gestione aziendale, specializzata in diversi settori quali commercio, servizi e industria, ma con competenze più orientate in aree di mercato, come l’agricoltura, che da sempre ne costituiscono l’eccellenza.

L’azienda può vantare importanti partnership con i più importanti player del mercato tecnologico tra cui Hewlett Packard, Microsoft, Telecom Italia, Edisoftware, Diamante, 24 Ore Software e, dal 2016 Teamsystem di cui è attualmente Software Partner qualificato in quattro aree economiche di mercato.

Obiettivi:

Promozione dei propri prodotti ed ampliamento della rete di aziende importatrici e distributrici sui mercati internazionali. La strategia di sviluppo aziendale punta ad espandere la propria operatività su mercati internazionali quali in particolare Germania, Francia e Spagna e i Paesi che si affacciano sull’Adriatico, anche appunto attraverso la partecipazione a importanti eventi di settore.

Deliberato, per il progetto, un contributo di € 30.480,00.