Desideriamo informarla che il Regolamento Europeo 2016/679 prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti Per quanto sopra ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento le forniamo le informazioni a seguire:
POINT OFFICE COMPANY SRL (nel seguito la “Società” o il “Titolare”), con sede legale in Via Orvieto 12 00071 Pomezia (RM) Italia e P. IVA 05489021005, in persona del leg. rapp.te p.t. Sig. Fabio Legni, in qualità di titolare del trattamento, vi informa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 relativo alla protezione dei dati personali (“GDPR”), in merito al trattamento dei vostri dati personali che sarà effettuato dalla scrivente.
1. Tipologia di dati trattati
La Società è titolare del trattamento dei dati personali comunicati dall’Utente e comprendono:
- Nominativo/Ragione sociale, indirizzo o altri elementi di identificazione personale
- Codice fiscale, P. Iva ed altri numeri di identificazione personale quale il codice destinatario per la fatturazione elettronica
- Coordinate bancarie Recapito telefonico, indirizzo e-mail e pec
- Provincia di residenza/sede Attività economiche, commerciali, finanziarie e assicurative
2. Finalità del trattamento
Il trattamento dei Dati è effettuato dalla Società nello svolgimento delle sue attività di distributore e/o fornitore di prodotti e servizi informatici con assistenza alla clientela. In particolare, i Dati forniti dagli Interessati saranno oggetto di trattamento, con strumenti informatici e non, per le seguenti finalità:
Gestione della clientela
- Il criterio di liceità per il quale si rende possibile il trattamento è: Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso
- Il cui fondamento trova riscontro in una base giuridica: Norma Stato membro
Gestione dei fornitori
- Il criterio di liceità per il quale si rende possibile il trattamento è: Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso
- l cui fondamento trova riscontro in una base giuridica: Norma Stato membro
Adempimento di obblighi fiscali e contabili
- Il criterio di liceità per il quale si rende possibile il trattamento è: Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento
- Il cui fondamento trova riscontro in una base giuridica: Norma Stato membro
Attività di consulenza, informazioni, redazione di preventivi
- Il criterio di liceità per il quale si rende possibile il trattamento è: Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso
- Il cui fondamento trova riscontro in una base giuridica: Norma Stato membro
Monitoraggio degli adempimenti contrattuali
- Il criterio di liceità per il quale si rende possibile il trattamento è: Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Interesse legittimo del titolare
- Il cui fondamento trova riscontro in una base giuridica: Norma Stato membro
Tutela giudiziale e stragiudiziale
- Il criterio di liceità per il quale si rende possibile il trattamento è: Interesse legittimo del titolare
- Il cui fondamento trova riscontro in una base giuridica: Norma Stato membro
Il conferimento dei suoi Dati Personali è necessario in tutti i predetti casi in cui il trattamento avviene sulla base di un obbligo di legge o per eseguire un contratto di cui lei è parte o dall’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta o per la tutela di un legittimo interesse del Titolare.
Un eventuale suo rifiuto potrebbe comportare l’impossibilità di dar corso alla finalità per cui i Dati Personali sono raccolti e la mancata conclusione del contratto. Invio di materiale informativo, pubblicitario, promozionale, di vendita diretta. Il criterio di liceità per il quale si rende possibile il trattamento è: tutela dell’interesse legittimo del titolare.
Il cui fondamento trova riscontro in una base giuridica: Norma Stato membro. Il trattamento dei dati di contatto (indirizzo di posta elettronica, recapito telefonico) di potenziali clienti acquisiti in pubblici elenchi o volontariamente comunicati dall’interessato nell’ambito di fiere, saloni, convegni, etcc., potrà avvenire, salvo opposizione, al momento della ricezione del messaggio di posta elettronica o della telefonata. Il trattamento dei dati di contatto (indirizzo di posta elettronica, recapito telefonico) dei già clienti successivamente all’erogazione dei servizi, potrà proseguire, salvo rifiuto (opt out), relativamente all’offerta diretta del Titolare di prodotti/servizi analoghi a quelli di cui abbia già usufruito (cd. Soft spam).
3. Modalità del Trattamento
Per trattamento di Dati Personali ai fini della presente informativa è da intendersi qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con l’ausilio di processi automatizzati e applicate ai Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Il trattamento viene effettuato manualmente e/o mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la riservatezza dell’Interessato tramite misure di sicurezza tecniche e organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato. Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
4. Conservazione dei dati
I Dati Personali oggetto di trattamento saranno conservati nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento sopra descritte. I suoi Dati Personali saranno conservati di norma fintanto che sussista il rapporto negoziale con il Titolare e per 10 anni dalla sua cessazione, fatte salve le esigenze di riscossione dei crediti residui e/o la gestione dei dati in ipotesi di eventuali contestazioni o reclami o azioni giudiziali o per l’adempimento di obblighi di legge che impongano termini più lunghi. I suoi Dati Personali di contatto (indirizzo email e recapito telefonico) saranno trattati per le finalità promozionali e di marketing diretto, fatto salvo il suo diritto di opporsi in ogni momento al trattamento inviando una richiesta scritta al Titolare ai recapiti di contatto indicati nel paragrafo 7 o al momento della ricezione della comunicazione da noi inviata.
5. Comunicazione, diffusione e trasferimento dei Dati
I Dati saranno trattati, nei limiti di quanto necessario, dal personale autorizzato, adeguatamente istruito e formato, del Titolare nonché dal personale dei soggetti terzi che prestano servizi al Titolare ed effettuano trattamenti di Dati per conto e su istruzione di quest’ultimo quali responsabili del trattamento. In caso di comunicazione a terzi i destinatari potranno essere: Consulenti e liberi professionisti in forma singola o associata, Banche e istituti di credito, Amministrazioni pubbliche, Agenzia delle Entrate, Società ed imprese (come fornitori di servizi anche tecnici, poste e corrieri, hosting provider, cloud service provider e posta elettronica anche certificata e più in generale società informatiche e software house, agenzie di comunicazione), Autorità giudiziarie e Tribunali. Più in generale, nello svolgimento delle proprie attività ordinarie aziendali i Dati potranno essere comunicati a soggetti che svolgono attività di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dal Titolare, consulenti e liberi professionisti nel contesto di servizi di assistenza fiscale, giudiziale e in caso di operazioni societarie per cui si renda necessario valutare gli asset aziendali, enti e amministrazioni pubbliche, nonché a soggetti legittimati per legge a ricevere tali informazioni, autorità giudiziarie italiane e straniere e altre pubbliche autorità, per le finalità connesse all’adempimento di obblighi legali, o per l’espletamento delle obbligazioni assunte e scaturenti dalla relazione contrattuale, compreso per esigenza di difesa in giudizi dati di contatto potrebbero essere comunicati per esigenze del tutto occasionali a clienti e/o fornitori del Titolare, ad esempio qualora debbano collaborare con tali soggetti ai fini della prestazione dei servizi. I Dati sono trattati in Italia presso la sede legale del Titolare e nei server di Aruba Spa, all’interno dello spazio economico europeo. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server sostituendo il provider che verrà scelto tra primarie società che offrono garanzia di riservatezza. Informazioni ed aggiornamenti potranno essere richiesti al Titolare agli indirizzi di contatto. Il Titolare assicura sin d’ora che ove si rendesse necessario il trasferimento dei dati extra-UE, avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea nel caso in cui si tratti di Paesi rispetto ai quali non sia stato espresso il giudizio di adeguatezza.
6. Attività di profilazione e/o elaborazione automatica
Il Titolare non effettua attività di profilazione o di elaborazione automatica senza l’intervento di un operatore.
7. Quali sono i diritti dell’Interessato
L’Interessato potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal GDPR (artt. 15-21), ivi inclusi:
- ricevere conferma dell’esistenza dei Dati e accedere al loro contenuto (diritti di accesso);
- aggiornare, modificare e/o correggere i Dati (diritto di rettifica);
- chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento dei Dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i Dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all’oblio e diritto alla limitazione);
- opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
- proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it) in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali;
- ove applicabile, ricevere copia in formato elettronico dei Dati che lo riguardano come Interessato, quando tali Dati siano stati resi nel contesto del contratto e chiedere che tali Dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).
Per esercitare tali diritti l’Interessato può contattare il Titolare del trattamento qui:
Tipo contatto: E-mail • Recapito: dpo@pointoffice.it
Tipo contatto: Pec • Recapito: pointoffice@pec.pointoffice.it