Dopo le tappe di AgriLazio Expo e Fruit Attraction, GreenTOP prosegue il suo percorso fieristico con una presenza di rilievo ad Agrilevante 2025, la manifestazione internazionale dedicata a macchine, impianti e tecnologie per l’agricoltura, tenutasi a Bari dal 9 al 12 ottobre 2025.
Agrilevante si conferma l’evento di riferimento per il settore agricolo del Centro-Sud Italia, ma anche per il bacino mediterraneo, i Paesi balcanici e il Medio Oriente. In questo contesto strategico, GreenTOP ha presentato in anteprima la nuova versione del proprio ERP, un gestionale avanzato pensato per accompagnare le imprese agricole nella transizione digitale e agroecologica.



Il software, integra in un’unica piattaforma tutte le fasi della filiera produttiva: dalla gestione del lavoro in campo al controllo del magazzino, fino alla tracciabilità dei prodotti sugli scaffali della Grande Distribuzione Organizzata (GDO).
Numerosi i miglioramenti introdotti, tra cui:
- Tracciabilità automatizzata, che consente il flusso continuo e sicuro dei dati lungo tutta la filiera;
- Analisi e reportistica evoluta, con strumenti predittivi per migliorare vendite e pianificazione;
- Integrazione con macchinari e sensori in campo, per un monitoraggio in tempo reale;
- Nuove funzionalità basate su intelligenza artificiale, a supporto dei processi decisionali.
A illustrare queste novità agli operatori del settore presenti a Bari è stato Matteo Cucchiaro, che ha evidenziato come GreenTOP possa diventare uno strumento strategico per produttori, cooperative e tecnici che puntano a una gestione più sostenibile, efficiente e digitalizzata.
La partecipazione ad Agrilevante rappresenta per GreenTOP una conferma del proprio impegno nel fornire soluzioni concrete per le imprese del settore agricolo, sempre più orientate all’innovazione e all’integrazione dei processi aziendali.

Progetto realizzato con FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Programma Operativo Regionale del Lazio. Periodo di Programmazione 2021-2027.
Avviso Pubblico “Voucher Internazionalizzazione PMI 2025”
Domanda prot. n. A0828-2024-089180
CUP F58C25001310006
Il progetto approvato e attivato è relativo alla partecipazione, nel corso
del 2025, dell’Azienda Point Office Srl ai seguenti Eventi & Fiere
Internazionali:
- MACFRUT – Fiera internazionale dell’ortofrutta.
Rimini, 6-8/05/2025 - AGRILEVANTE Esposizione Internazionale di Macchine, Impianti e
Tecnologie per le Filiere Agricole e la Zootecnia
Bari, 9-12/10/2025
Point Office Company è una società composta da un team di esperti
software in organizzazione e gestione aziendale, specializzata in diversi
settori quali commercio, servizi e industria, ma con competenze più
orientate in aree di mercato, come l’agricoltura, che da sempre ne
costituiscono l’eccellenza.
L’azienda può vantare importanti partnership con i più importanti player
del mercato tecnologico tra cui Hewlett Packard, Microsoft, Telecom
Italia, Edisoftware, Diamante, 24 Ore Software e, dal 2016 Teamsystem di
cui è attualmente Software Partner qualificato in quattro aree
economiche di mercato.
Obiettivi:
Promozione dei propri prodotti ed ampliamento della rete di aziende
importatrici e distributrici sui mercati internazionali. La strategia di
sviluppo aziendale punta ad espandere la propria operatività su mercati
internazionali quali in particolare Germania, Francia e Spagna e i Paesi che
si affacciano sull’Adriatico, anche appunto attraverso la partecipazione a
importanti eventi di settore.
Deliberato, per il progetto, un contributo di € 30.480,00.


